Carlo Dal Bianco, architetto e designer, apre il suo studio a Vicenza nel 1993.
La città rinascimentale rappresenta una precisa scelta stilistica e di vita che diventa il punto di partenza di uno stretto rapporto personale e professionale con l’architettura di Andrea Palladio.
Fin dall’inizio si occupa di restauro monumentale di palazzi ed edifici storici e religiosi. Il suo interesse per l’architettura antica, sia per gli edifici che per i dettagli degli interni, e la passione per il collezionismo lo portano a creare un proprio e personale linguaggio stilistico che propone nei suoi lavori.
Dal 2001 a tutt’oggi è impegnato nel progetto di riqualificazione e ristrutturazione della sede e della Fondazione Bisazza.
Inizia così una fertile collaborazione volta alla creazione dell’immagine aziendale, al disegno di una buona parte delle collezioni, dei decori in mosaico e Cementiles, e alla progettazione delle quindici showroom sparse per le principali città del mondo.
Vince per due volte, nel 2004 e nel 2006 il premio Elle Decoration International Awards.
Progetta la ristrutturazione della sua abitazione privata e dello studio professionale di Vicenza, più volte comparsi in riviste e pubblicazioni italiane ed estere. Da qui inizia una proficuo lavoro di progettazione di residenze private e negozi –in Italia e all’estero– che si affianca alle collaborazioni con importanti marchi nel settore del design, oltre ad una personale ricerca per la decorazione.
Chiamato dall’amico e designer Michael Sieger, dal 2008 collabora con la prestigiosa manifattura di porcellane Fürstenberg, per la quale ha disegnato un servizio per l’alta gastronomia.
Negli anni ha collaborato e disegnato collezioni per diversi brand del mondo del design, tra cui: Rapsel, Xilo 1934, Rexa Desgin, Campeggi e Londonart.
Dal 2016 lavora al restyling dell’immagine aziendale di un’importante ditta orafa vicentina.
Ha progettato e collabora come consulente creativo per il nuovo project-store Insula delle Rose a Milano, importante realtà e punto di riferimento per l’interior design e l’arredo bagno.
Carlo Dal Bianco, architect and designer, founded his studio in Vicenza in 1993.
The private and stylistic choice of a Renaissance city was the first step towards a close personal and professional relationship with the architecture of Andrea Palladio.
Since the beginning of his activity, he’s been working on restorations of historical and sacred buildings. His interest in historical architecture, both for buildings and interior details, together with his passion for collecting, led him to develop his own style, which is precisely recognizable in his works.
In 2001, he started working with Bisazza on the masterplan for the corporate headquarters and the Bisazza Foundation. This gives birth to a fecund cooperation aimed at creating a new corporate identity and designing new mosaic and cementiles collections, as well as designing the fifteen flagship stores in the main cities around the world.
In 2004 and 2006, he was awarded the Elle Decoration International Awards.
He has worked on the restoration of his private house and of his studio, which have been repeatedly featured on national and international magazines. Thus began a prolific career of designing private residences and stores, both in Italy and abroad, for which he managed the exterior and interior design, as well as a personal search for decoration.
In 2008, Carlo Dal Bianco was invited by his friend, the designer Michael Sieger, to cooperate with the outstanding porcelain factory Fuerstenberg, for which he designed the Carlo tableware.
Through the years, he has designed several collections for important design companies, such as Rapsel, Xilo 1934, Rexa Design, Campeggi and Londonart.
Since 2016 he started working on the redefinition of the corporate identity of an important goldsmith company based in Vicenza.
He designed the project store Insula delle Rose in Milan, for which he’s also creative consultant. This showroom is an outstanding reality for interior design and bathroom furniture.